Come ottenere traduzioni AI di qualità umana per il software

Se utilizzata correttamente, l’IA può tradurre il tuo software con una qualità pari a quella umana. Segui questa guida per ottenere traduzioni IA naturali e coerenti in qualsiasi lingua. Ogni passaggio include esempi reali, così puoi vedere esattamente cosa funziona meglio e perché.

1

Rendi i testi della tua interfaccia utente chiari e facili da capire

PTC traduce esattamente ciò che inserisci nei tuoi file di risorse. Frasi chiare e complete nella lingua originale forniscono il contesto necessario per preservare il significato esatto in ogni traduzione.

Esempio di stringa chiara

You have no saved items in your cart.

Questa frase indica all’utente cosa è vuoto (“carrello”) e cosa contiene (“elementi salvati”), fornendo a PTC il contesto completo per produrre una traduzione esatta.

Esempio di stringa poco chiara:

No cart items.

Questo tralascia il soggetto (“tu”) e l’azione (“hai”). In alcune lingue, potrebbe essere tradotto come “Non c’è nessun carrello” invece di “Il tuo carrello è vuoto”, il che cambia il significato.

Quando scrivi frasi complete, correggi gli errori di battitura e usi parole semplici, aiuti PTC a fornire traduzioni naturali e facili da capire per i tuoi utenti. Il feedback degli utenti sulle traduzioni può aiutarti a identificare cosa migliorare nei tuoi testi.

2

Descrivi il tuo prodotto e il tuo pubblico in dettaglio

Quando configuri un progetto in PTC, inserirai:

  • Il nome del tuo prodotto
  • Cosa fa
  • A chi è destinato

PTC utilizza queste informazioni per selezionare la terminologia, il tono e lo stile giusti in modo che le tue traduzioni corrispondano allo scopo e al pubblico del tuo prodotto.

Esempio di buone informazioni sul prodotto:

Nome del prodottoCosa faPubblico
WPMLUn plugin di WordPress per la creazione di siti multilingueCreatori di siti WordPress e reparti IT

Questa descrizione include un contesto sufficiente affinché PTC possa scegliere termini tecnici accurati e abbinare il tono ai tuoi utenti.

Esempio di informazioni sul prodotto errate:

Nome del prodottoCosa faPubblico
Wpmlplugin multilingueutenti

Questo tralascia la tua piattaforma e i dettagli del pubblico. PTC ha meno informazioni di base con cui lavorare, quindi le traduzioni potrebbero sembrare troppo generiche o utilizzare la formalità sbagliata.

3

Aggiungi termini di prodotto importanti al glossario

PTC aggiunge automaticamente il nome del tuo prodotto al glossario integrato in modo che non venga mai tradotto. Devi solo aggiungere termini che sono unici per il tuo prodotto o marchio, o che potrebbero avere più significati in altre lingue. Questo mantiene la traduzione coerente in ogni lingua.

Esempio: Se la tua app ha una funzionalità chiamata Spaces, non vorresti che fosse tradotta nella parola generica per “stanze” o “aree”.

Aggiungere “Spaces” al glossario con una descrizione come “Una funzionalità di collaborazione di marca per progetti di team” indica a PTC di trattarlo come un nome proprio e di utilizzare il termine corretto in ogni traduzione.


Un glossario ben mantenuto mantiene la tua terminologia coerente in tutto il tuo prodotto, così gli utenti vedono una formulazione familiare e corretta in ogni lingua.

4

Utilizza i placeholder per il testo dinamico

L’utilizzo di placeholder consente a PTC di tradurre l’intera frase contemporaneamente, anche quando include variabili come nomi utente o numeri.

Ad esempio, supponiamo che tu voglia parlare direttamente ai tuoi utenti e mostrare dinamicamente quanti messaggi non letti hanno. Il tuo utente potrebbe vedere qualcosa del genere:

In PHP, ecco come dovrebbe apparire:

printf( __( 'Welcome %s, you have %d new messages.', 'text-domain' ), $username, $message_count );

PTC vede una frase completa e può posizionare il nome e il numero nella posizione corretta per ogni lingua.

Se non utilizzi i placeholder e invece concateni questo testo da diverse stringhe, come questo:

echo __( 'Welcome ', 'text-domain' ) . $username . __( ', you have ', 'text-domain' ) . $message_count . __( ' new messages.', 'text-domain' );

PTC vedrà frammenti separati, il che rende più difficile riorganizzare correttamente le parole nelle lingue con regole grammaticali diverse.

I placeholder assicurano che le tue traduzioni siano naturali, accurate e grammaticalmente corrette in ogni lingua.

5

Progetta la tua interfaccia utente per diverse lunghezze di testo

Quando il testo viene tradotto, spesso diventa più lungo o più corto dell’originale. Un design flessibile assicura che la tua interfaccia utente abbia ancora un bell’aspetto e funzioni correttamente in ogni lingua.

Ecco un esempio reale da una parete da arrampicata:

  • Inglese: Attenzione, scalatore sopra
  • Spagnolo: Cuidado, hay alguien escalando sobre ti

Entrambe le versioni suonano naturali nella loro lingua, ma il testo spagnolo occupa più spazio. La stessa cosa accade nel software. Un’etichetta di un pulsante, un messaggio di errore o una voce di menu che si adatta in inglese potrebbe traboccare o andare a capo in modo strano in un’altra lingua.

Utilizzando un layout reattivo e testando la tua interfaccia utente in più lingue durante lo sviluppo, puoi assicurarti che il testo si adatti bene e che il tuo design appaia pulito e rifinito in tutte le versioni linguistiche della tua applicazione.

Pronto a tradurre con l’AI?

Metti in pratica queste best practice e ottieni traduzioni AI di qualità umana che suonano alla grande in ogni lingua!

Scorri verso l'alto